Mafia
L'omicidio di Francesco Rosano, "la spia" assassinata per vendetta
Il movente dietro il delitto di "Franco Palazzo" sarebbe da ricercare, come emerge dalle carte dell'inchiesta, nel desiderio di vendetta del clan Santangelo in risposta al triplice omicidio avvenuto due anni prima in cui rimase ucciso anche Alfio Rosano, esponente di spicco dei “Pipituni”, vicino al clan mafioso
mercoledì scorso, 19:30
Politica
Nodo commissioni e bilancio di previsione, nervi tesi al Comune di Belpasso
A sollevare le polemiche sono i consiglieri dei gruppi di minoranza che chiedono delucidazioni al Sindaco Caputo: "Se constateremo il perdurare di tali gravi inadempienze adiremo gli organi competenti". La replica del presidente del Consiglio Comunale, Andrea Magrì: "Bilancio di previsione già depositato e in aula nei primi giorni di dicembre"
venerdì, 24 novembre
Verde pubblico
Piazza Aldo Moro si tinge di verde, piantati tre alberi di Falso pepe
La piantumazione è avvenuta questa mattina alla presenza della deputata regionale Josè Marano, promotrice dell'iniziativa su input del consigliere di municipalità, Giuseppe Ragusa
domenica, 19 novembre
Borgo
Scuola
Il plesso dell'Istituto "Sauro-Giovanni XXIII" chiuso senza preavviso: scoppia l'ira dei genitori
Lo scorso lunedì 13 novembre per gli alunni del plesso di via Torquato Tasso 1 e 3 dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII la campanella non è suonata. Una brutta sorpresa per i genitori e i ragazzi che hanno trovato le porte della scuola chiuse a causa dell’inagibilità dei locali, dopo un sopralluogo operato dai vigili del fuoco. Un’interruzione del servizio scolastico che, spiegano i genitori dei ragazzi, non sarebbe stata comunicata con anticipo
giovedì, 16 novembre
San Leone
Rapina
Commando assalta stazione di servizio con un escavatore: indagini della polizia
La notte scorsa, intorno alle 2, una rapina si è consumata in una stazione di servizio della Petrol Company in via don Minzoni, nel quartiere di San Giovanni Galermo. Sulla vicenda indaga la polizia
mercoledì, 15 novembre
Comune
Il Consiglio si interroga sulla sicurezza stradale, Trantino: "Ricostruiremo il sovrappasso in viale Doria"
La seduta del civico consesso è stata incentrata inevitabilmente sul dibattito riguardante la sicurezza stradale, in seguito alla tragica morte di Chiara Adorno. Il primo cittadino ha annunciato interventi strutturali non solo sul punto dove è stata investita la giovane studentessa ma su tutta l'arteria della circonvallazione
venerdì, 10 novembre
Nesima
In giro per Catania sdraiato sopra un divano caricato sul tetto di una Panda
Ancora un divano protagonista di un video diventato subito virale su TikTok e ripreso dalla pagina "Inciviltà a Catania". Dopo la bravata di un 15enne, riuscito a caricare sul suo monopattino elettrico un divano per poi sfrecciare per le vie della città, questa volta, come emerge dal breve filmato, si vede un uomo disteso beatamente sul sofà caricato sopra una Fiat Panda che procede nel traffico per le vie di Nesima
sabato, 4 novembre
Nesima
Comune
Nodo sicurezza in città, il Consiglio Comunale si riunisce su misure e proposte
Il tema sicurezza in città approda in Consiglio Comunale straordinario convocato dal presidente Anastasi su richiesta del capogruppo della Democrazia Cristiana, Maurizio Mirenda. Il sindaco Trantino: "Situazione non grave come la si vuole fare apparire, ma non dobbiamo abbassare la guardia e continuare a lavorare"
mercoledì, 18 ottobre
Carabinieri
I pusher si accordavano per non farsi concorrenza: come funzionava il "libero mercato della droga" di via Capo Passero
Un volume d'affari da 240mila euro al giorno. Una vera e propria azienda dello spaccio, organizzata in maniera tale da poter coesistere pacificamente in un'unica via della droga, che operava in quattro piazze di spaccio. Questa mattina l'operazione "Malerba" ha portato all'arresto di 46 persone
mercoledì, 11 ottobre
San Nullo
l'insediamento
Il nuovo questore Bellassai si presenta: "Obiettivo: maggiore collaborazione tra polizia e cittadini"
Si è insediato questa mattina il nuovo questore della città di Catania, Giuseppe Bellassai, che prende il posto di Vito Calvino, destinato alla Questura di Palermo. "Per me è un incarico prestigioso. L'obiettivo principale è conquistare la fiducia dei cittadini e collaborare con loro per garantire la sicurezza in città"
lunedì, 2 ottobre
Scuola
Conto alla rovescia per il nuovo anno scolastico, l'assessore Guzzardi: "Al lavoro per risolvere tutte le criticità"
Mancano ormai pochi giorni al suono della prima campanella del nuovo anno scolastico. Mentre genitori e studenti si preparano per la routine delle lezioni, sono tante le sfide critiche da affrontare per le istituzioni. Di problemi, numeri e obiettivi abbiamo parlato con l'Assessore alla pubblica istruzione del comune di Catania, Andrea Guzzardi
giovedì, 7 settembre
San Nullo
Raid vandalico nell'ex sede del IV Municipio in via Galermo
Dalla struttura, chiusa e dichiarata inagibile dal 26 ottobre del 2021 in seguito all'ondata di maltempo, è stato sottratto materiale informatico. Per avere una stima precisa dei danni bisognerà aspettare il sopralluogo che verrà svolto nella giornata di domani. Sull'episodio indaga la polizia locale
domenica, 3 settembre
San Nullo
Guardia costiera
Sub disperso in mare ad Ognina: in corso le ricerche
Rinvenute la boa e il fucile utilizzati e sugli scogli i vestiti dell'uomo, un 27enne di cui ancora non si conoscono le generalità. Sul posto impegnati nelle ricerche ci sono una motovedetta, un elicottero della guardia costiera e un gommone dei vigili del fuoco con i sommozzatori
sabato, 19 agosto
Militello
Tragedia alla festa patronale di Militello, tubo spara coriandoli finisce sui fedeli: un morto
Intorno alle ore 17, poco dopo la "Nisciuta" del Patrono e durante lo spettacolo pirotecnico, il tubo di un compressore metallico sarebbe precipitato sui fedeli presenti. Il bilancio è pesantissimo: un morto e una donna ferita
venerdì, 18 agosto
Politica
Caos aeroporto, Marano (M5S): "Commissariare la Sac come atto di trasparenza"
La deputata del Movimento 5 Stelle all'Ars non le manda a dire, definendo la gestione dell'emergenza "fallimentare" e invoca senza mezzi termini, il commissariamento della società che gestisce lo scalo etneo come "atto dovuto per una maggiore trasparenza"
martedì, 25 luglio