La misura, della durata temporanea di un anno, si è resa necessaria per rispondere alle rinnovate esigenze dello scalo in termini di sicurezza e per rendere più efficienti i servizi ai passeggeri
La seconda giornata a orario prolungato dell'hub vaccinale di San Giuseppe La Rena ha fatto registrare un'affluenza di circa un migliaio di persone. Dopo le iniziali code che si erano formate intorno alle 9 di mattina, la situazione si è normalizzata intorno alle ore 11
Ritardi e lunghe code si sono verificati oggi al centro vaccinazioni Covid di San Giuseppe La Rena di Catania. Centinaia di persone, tra cui anche molti soggetti vulnerabili, hanno dovuto attendere per ore il proprio turno a causa di un incidente stradale che ha coinvolto un camion che trasportava le fiale
“Questa struttura è fondamentale e sono felice che, da qui a qualche anno, si andranno a consumare passaggi di eccezionale valenza per tutto il territorio del Sud Est grazie all’intermodalità che si verrà a determinare", ha detto il sindaco Pogliese
Secondo i numeri elaborati dall’ufficio dati di SAC, nel corso dell’anno appena passato, i passeggeri in transito nello scalo etneo sono stati 3.654.457 contro i 10.223.113 dell’anno precedente (-64,25)
Un allungamento della cassa integrazione “Covid” per i lavoratori del sistema aeroportuale, una integrazione con il “fondo di solidarietà per aeroportuali” e un’importante iniezione di liquidità: l'annuncio della deputata
"Per la prima volta, dopo decenni d’attesa - ha detto l’assessore alle Infrastrutture Falcone - anche a Catania e in Sicilia orientale si potrà andare a prendere l’aereo usando il treno"
L'assessore all'Ecologia del Comune di Catania, Fabio Cantarella, ha disposto con urgenza un provvedimento specifico. I rifiuti speciali non rientrano, infatti, nel capitolato d'appalto con la Dusty
Dopo la violenta ondata di maltempo e la tromba d'aria i vigili del fuoco, nel corso della domenica, hanno messo in sicurezza le varie strutture flagellate dalla furia del clima
La tromba d'aria che ha colpito la zona sud di Catania ha causato danni ingenti alle aziende. Nel video girato dalla titolare della Mediterranea Catering di via Melilli appare evidente la gravità della situazione
La strada che collegherà lo scalo e la nuova fermata ferroviaria sarà realizzata dalla Sac in accordo con Rete ferroviaria italiana, Regione e Comune di Catania
È accaduto in via Acquicella Porto, dove il 30enne, alla guida di una Lancia Y (di proprietà
del padre) ha forzato un posto di controllo dandosi a una pericolosa fuga, venendo bloccato poco dopo in via Zia Lisa
I finanzieri tenevano sotto osservazione i movimenti che avvenivano nell'abitazione al quarto piano di una palazzina nel quartiere "Zia Lisa". L'unità cinofila ha rinvenuto 5 grammi cocaina