Il piano rappresenta la capacità del "sistema Paese" di predisporre quanto necessario per garantire l’incolumità e la salute della popolazione in caso di minaccia di tipo chimico, biologico, radiologico e nucleare
Nel corso della riunione è stata effettuata, insieme a tutte le componenti deputate alla tutela della safety e della security, una prima ricognizione del programma civile e religioso in occasione della festa, che dovrà svolgersi in una cornice di assoluta sicurezza
Durante l'incontro, il prefetto ha sottolineato il significativo e strategico ruolo della marina militare nel contesto delle forze armate presenti nel territorio italiano
Nel corso dell’incontro sono state illustrate le attività promosse nell’ambito dei tre tavoli tematici istituiti in seno all’osservatorio e sono state programmate le iniziative che saranno messe in campo nel corso dell’anno
Condivisa, fra tutti i presenti, la funzione strategica costituita dall’attività di prevenzione, attraverso il tempestivo aggiornamento, da parte dei Comuni, dei piani di protezione civile, con la previsione di modalità speditive di intervento nei casi di necessità e l’individuazione precisa delle aree dei propri territori maggiormente esposte al rischio di incendio
"Quello che cercheremo di fare - ha detto Matteo Piantedosi - è effettuare qualche pianificazione specifica su alcune piazze di spaccio ed aree frequentate dalla movida, in particolare"
Durante l' incontro, il Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, ha sottolineato il significativo e strategico ruolo della Marina Militare nel contesto delle Forze Armate presenti nel territorio italiano
Le imprese dovranno fornire informazioni anche di carattere finanziario, denunciando tempestivamente eventuali tentativi di interferenze illecite sulle attività di cantiere
La Commissione si è insediata nella mattinata odierna e, come disposto dal Testo unico sull’ordinamento degli Enti locali, entro tre mesi, rinnovabili una volta per un ulteriore periodo massimo di tre mesi, terminerà gli accertamenti, rassegnando al prefetto le proprie conclusioni
I progetti approvati, finalizzati alla prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria in ambito urbano, saranno sottoposti al vaglio di apposito organismo costituito presso il Dipartimento della pubblica sicurezza che elaborerà la relativa graduatoria
È stata confermata l’efficacia della rete esistente per le attività di contrasto e monitoraggio antimafia sui lavori presidiati dai protocolli di legalità
Riunione questa mattina in Prefettura tra il Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura, Maria Grazia Nicolò, e istituzioni del territorio, associazioni, esponenti delle categorie produttive e dei sindacati dei lavoratori
Nel corso dell’incontro sono stati individuati gli obiettivi sensibili che saranno oggetto di particolare attenzione da parte delle forze di polizia, tra questi i luoghi di culto e gli snodi nevralgici dei trasporti: l’aeroporto, le tratte autostradali dell’A18, dell’A19 e della tangenziale, la stazione ferroviaria e il porto
Con questo accordo saranno regolati i rispettivi e reciproci impegni in relazione all’attuazione delle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici ,l’attivazione di sistemi di videosorveglianza, il pagamento delle prestazioni di lavoro straordinario del personale della polizia locale, l’acquisto di mezzi ed attrezzature per la promozione di altre utili iniziative
Il prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, ha disposto, su delega del Ministro dell’Interno, l’accesso ispettivo presso il Comune etneo al fine di verificare l'eventuale sussistenza di elementi concreti, univoci e rilevanti su collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso
Nei locali di Villa Fazio a Librino, si terrà domani una riunione convocata dal Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, e al quale sono stati invitati a partecipare, oltre ai vertici provinciali delle forze di polizia, il Commissario straordinario del Comune di Catania, il Dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, i dirigenti degli istituti scolastici del quartiere e i parroci di quel territorio
Durante l'incontro, avvenuto questa mattina, si è discusso dell’attuale, delicata situazione internazionale e della correlata crisi energetica che sta interessando l’Europa, così come la provincia di Catania, per i possibili risvolti sociali ed occupazionali
In particolare, sono state interdette società operanti in diversi ambiti imprenditoriali, quali il noleggio di autoveicoli, l’allevamento di bovini, l’edilizia in genere, la produzione di cemento e la frantumazione di sabbia e pietrisco, il commercio all’ingrosso di prodotti ittici ed ortaggi, nonché una società attiva nella fornitura di servizi di assistenza ai migranti
L’ambasciatrice Twomey, in Italia dal 2020, ha manifestato grande ammirazione per le bellezze architettoniche della Città e per la maestosità dell’Etna