Non si svolgerà, come annunciato, alcuna processione esterna e sono state disposte delle celebrazioni religiose a porte chiuse per le giornate del 3, 4, 5 e 12 febbraio, a causa del Covid
Il contrasto tra gli aspetti più profani e l'intimità della dimensione religiosa rende unica la festa di Sant'Agata. Le casse di una trattoria "sparano" a volume altissimo la hit di Niko Pandetta "Mi piace tua sorella" ed a pochi metri si svolge un toccante omaggio alla Santa. Le accorate invocazioni dei portatori di cera sono scandite presso uno dei tanti altarini (con sponsor sotto l'immagine votiva) di via Plebiscito
Come ogni anno, il passaggio del fercolo e della processione in via Plebiscito è uno dei momenti più caratteristici della processione. Le candelore, precedute dai portatori di ceri, hanno effettuato il consueto omaggio all'altarino del parcheggio dell' Amt
Le transenne limitano ai soli pedoni il passaggio in via Castromarino, dopo il crollo dello scorso 20 gennaio, per evitare un eccessivo carico nel punto in cui si è aperta la voragine. Attualmente 39 persone sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni
Dopo l'uscita del fercolo, i cordoni sono stati posizionati agli archi della Marina per l'inizio del giro esterno della processione agatina, che si concluderà a tarda notte. A volte è durata quasi 24 ore
Inizia prima dell'alba la lunga attesa dei devoti in cattedrale. Le ingenti misure di sicurezza, con accesso in piazza Duomo solo dalle vie Garibaldi ed Etnea, hanno concentrato la folla, meno libera di muoversi rispetto al passato. Grande emozione all'uscita del busto reliquiario
Dopo ore di attesa estenuante, nel piazzale del mercato sono iniziate le "annacate" tra i cerei degli ortofrutticoli e dei pescivendoli, con un pesantissimo ritardo. Uno dei portatori avrebbe ceduto alla fatica, facendo toccare il suolo alla candelora dei pescivendoli. Sono quindi seguite parole come "cornuto e sbirro". Indirizzate, pare, ai presunti responsabili della défaillance
“Tutti insieme – ha detto il presidente del comitato per la festa di Sant’Agata, Riccardo Tomasello - in maniera ordinata possiamo assicurare una festa che sia la festa di tutti, realizzata nell’incolumità delle centinaia di migliaia di devoti che affluiranno nelle nostre piazze"
"L'appello ai fedeli è semplicemente quello di rispettare Sant'Agata - spiega il maestro del fercolo, Claudio Consoli - e rispettare anche se stessi, vivendo la festa con fede e devozione"
Inizia il ciclo di aperture straordinarie e iniziative con ingresso gratuito promosse dall'amministrazione comunale di Catania in occasione delle festività agatine 2020
Ritorna per la quarta volta l'iniziativa della comunità Srilankese durante la festa di Sant'Agata. Quest'anno è stata richiesta un'autorizzazione al Comune per avere una propria postazione davanti villa Bellini
Ecco i punti salienti fissati dalle ordinanze del Sindaco per evitare situazioni pericolose, a tutela della salute e dell’incolumità delle migliaia di persone che seguiranno i festeggiamenti agatini
Monsignor Gristina, "Grazie alle tante, buone energie della nostra comunità civile ed ecclesiale riusciamo a rendere sempre più bella e partecipata la festa di Sant'Agata"