Le voci sulle possibili dimissioni del sindaco condizionano giocoforza la vita politica e amministrativa di Palazzo degli Elefanti. A breve i nodi saranno sciolti anche perché si deve comporre il quadro tra le Regionali e le amministrative nei grandi Comuni
Oggi l'Assemblea Regionale Siciliana ha votato i tre delegati che il 24 andranno a Roma per l'elezione del Presidente della Repubblica, e il governatore siciliano è risultato il terzo per preferenze dietro al presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè, e al deputato regionale grillino Nuccio Di Paola
La gestione, secondo quanto previsto dalle norme, viene trasferita al vicepresidente vicario Ettore Pellizzari, il quale, entro 180 giorni, dovrà avviare il percorso elettorale
La politica siciliana ed etnea si divide tra chi, come PD e Cinque Stelle, chiede le dimissioni immediate del Sindaco, e chi lo difende facendo prevalere la linea garantista. E' questo il caso del centrodestra
Con una nota l'assessore risponde alle voci e alle indiscrezioni che avevano descritto la volontà di fare un passo indietro da parte del primo cittadino
L'avvocato dell'ex rettore Giacomo Pignataro ha scritto all'attuale ministro della Pubblica Istruzione, chiedendo una rettifica su quanto affermato in merito alle sue dimissioni dalla Coep
Il dottor Tumbiolo, sorteggiato lo scorso marzo con gli altri due membri, ha lasciato l'incarico per motivi personali. Si dovrà procedere a un nuovo sorteggio
Luca Spataro ha perso e se ne va. Il segretario provinciale del Pd aveva puntato tutto sulle primarie di coalizione in piena sintonia con Giuseppe Berretta che ora vede più lontano Palazzo degli Elefanti
Antonino Recca: "Da tale data, in attesa del decreto di nomina del nuovo rettore da parte del ministro chiedo al Decano dei professori ordinari, prof. Mario Marino, la cortesia di assumere la conduzione dell'Ateneo"
Nonostante i vari indizi: dalle sue dichiarazioni su Facebook al nuovo partito di La Russa, il Sindaco ha deciso di rimanere e non lasciare in anticipo la poltrona
Dopo la cassa integrazione scattata ieri per i 1300 dipendenti del colosso della grande distribuzione, arriva la notizia delle dimissioni di Maurizio Verona
A far cadere dalla poltrona il docente catanese sono state le inchieste del giornalista Antonio Condorelli sulle consulenze milionarie per i progetti di risanamento ambientale
Dovrebbe essere l'ultima nomina del governo Lombardo. O, almeno, una delle ultime visto che negli ultimi mesi ne ha sfornato una pioggia: ben oltre 200. E arriva, con una lettera, anche il disappunto del neo governatore Crocetta
Dopo le dimissioni di Giuseppe Castiglione che ha abbandonato l'incarico di Presidente della Provincia per candidarsi alle politiche, il governatore uscente fa il nome di Luciana Giammanco
La decisione, nell'aria ormai da diversi mesi, è stata presa da Giuseppe Castiglione per potersi candidare alle elezioni politiche della prossima primavera
Le prime ad abbandonare la residenza palermitana di Lombardo sono state le sue galline padovane: per raggiungere la campagna catanese della famiglia Lombardo sono state scortate dalla polizia
L'assessore alla Polizia Municipale e al Centro Storico Massimo Pesce ha rassegnato oggi le sue irrevocabili dimissioni dall'incarico di componente della Giunta Comunale
Le organizzazioni dei consumatori chiedono le dimissioni di Mancini,presidente e amministratore delegato della Sac, senza attendere gli esiti delle prossime assemblee dei soci
Il presidente Mario Monti, facendosi interprete delle gravi preoccupazioni riguardo alla possibilità che la Sicilia possa andare in default a causa del proprio bilancio, ha scritto una lettera al presidente della Regione
"Mi dimetterò il 28 luglio prossimo ma non perderò i miei poteri fino all'insediamento del mio successore". Lo ha affermato il presidente della Regione siciliano Raffaele Lombardo, confermando la data delle sue dimissioni