Il consigliere di Prima l'Italia ha presentato una mozione sui fatti accaduti al lungomare dove due giovani a bordo di un ciclomotore hanno affiancato un giovane sul monopattino, insultandolo e colpendolo fino a farlo cadere
Sulla pubblicazione della gara d’appalto per la costruzione dell’autostrada Catania – Ragusa, interviene con una nota il segretario territoriale della Ugl catanese Giovanni Musumeci avanzando timori in merito ai rincari
Una nuova "impresa" di due ragazzi che, di notte, hanno rischiato di danneggiare l'iconica statua simbolo della città. Il video è tratto dalla pagina "Inciviltà a Catania"
I venti rinforzeranno di Tramontana specie tra sabato e domenica: è atteso il ritorno della pioggia specie sui versanti tirrenici ma anche della neve sulle montagne
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, sarebbero sei le auto coinvolte. Ancora da chiarire l'esatta dinamica e cosa abbia causato il violentissimo impatto. Ad avere la peggio è stato proprio il 50enne sbalzato dall'abitacolo e precipitato nel sottostante viadotto Veneziano
Il vice ministro attacca la Regione sui ritardi e il presidente isolano dice che è "ignorante o in malafede". In attesa rimane il sud est isolano costretto a servirsi di una strada inadeguata e pericolosa
Era originario di Ragusa ed era un docente universitario e scienziato. Esercitava la sua professione a Parigi ed era stato premiato qualche anno addietro (come visibile in foto) nel corso dell'evento "Ragusani nel Mondo"
L'arma era con il calcio e canna mozza con colpo camerato pronto ad essere esploso. Gli agenti sono riusciti a immobilizzare e disarmare V. G. senza lasciargli alcuna possibilità di reazione
Il sottosegretario Cancelleri ha confermato l’intenzione di rimodulare il finanziamento entro dicembre, per aggiungere ulteriori 250 milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione e far partire le gare dei quattro lotti
"Non si può tenere testa alla natura, ma si sta provando a contenere i danni". E' questa è la conclusione tratta dalle istituzioni cittadine, alla luce delle ripetute ondate di maltempo e dai danni provocati nel territorio etneo e non solo
Il primo cittadino ha convocato d’urgenza per domani, 1 novembre, alle ore 11 a Palazzo degli Elefanti un tavolo tecnico al quale parteciperanno, oltre al Comune, la Prefettura, la Regione Siciliana, l’Asp, l’Arpa e il Dipartimento per l’acqua e i rifiuti della Regione