Il Codacons, che definisce la scelta di Trantino di utilizzare uno scooter al posto delle classiche auto blu "una mossa audace, ma estremamente significativa"
Il primo cittadino si è fermato a prestare soccorso allo sfortunato scooterista. È stata la stessa vittima del sinistro a rendere noto questo particolare con un video su Facebook, in cui ringrazia Trantino
"E' stata mia la scelta di tenere il comizio finale in piazza Università- spiega - perchè avevamo bisogno di ristabilire un rapporto con la gente comune"
Sono sette le liste che sostengono il candidato sindaco del centrodestra Enrico Trantino. L'avvocato penalista ed esponente di Fratelli d’Italia è sostenuto anche da Forza Italia, Prima l’Italia, Popolari e Autonomisti e la Democrazia Cristiana
Il candidato del fronte progressista, Maurizio Caserta, è secondo con il 36,5 per cento di preferenze. Ma, qualora si andasse al ballottaggio, potrebbe superare lo sfidante di centrodestra
Il vice sarà una donna pentastellata. L’ex ministra Nunzia Catalfo in pole, Gianina Ciancio seconda in griglia, ma con meno chance della mamma del reddito di cittadinanza
"Il centrodestra è responsabile - afferma il deputato nazionale di FdI - e a Catania non andrà diviso". Entro fine mese dovrebbe esserci un candidato unitario
Stamani l'esponente del Movimento Cinque Stelle ha confermato la sua intenzione di candidarsi a primo cittadino. La formula sarebbe quella dell'alleanza civica progressista
L'ex assessore leghista: "al tavolo del centrodestra la Lega porterà ciò che ha fatto per la città negli ultimi anni. Grazie al mezzo miliardo fatto prevenire dalla Lega a fondo perduto la città non ha attraversato il buio del dissesto"
Nella vita di tutti i giorni è un consulente aziendale con un passato recente da imprenditore del settore vitivinicolo. Da sempre impegnato nel sociale e nell’associazionismo, ha fondato il movimento "E' l'ora del popolo", con collocazione centrista. Il suo approccio alla politica cittadina, almeno in questa fase, è da moderato, con l'ambizione di costruire una coalizione che goda di ampio consenso
Nel giorno in cui si formalizza il decadimento della carica del Sindaco dimissionario, Bianco rompe il silenzio con un duro attacco che prende in esame l'intero mandato di Pogliese
"Ricoprire il ruolo di sindaco sospeso non lo auguro a nessuno". Con queste parole, il primo cittadino fresco di dimissioni commenta l'ultimo periodo di una sindacatura travagliata: i traguardi raggiunti, le polemiche sull'opportunità politica e la candidatura a Roma
FdI cerca di "proteggere" il suo uomo di punta, probabile candidato alle nazionali del prossimo 25 settembre, ma la difesa di un uomo già ferito dalle sue vicende giudiziarie è un compito difficile in un momento particolarmente buio per la storia della nostra città
Al suo fianco l'europarlamentare Dino Giarrusso, leader del Movimento nazionale "Sud Chiama Nord" fondato con Cateno De Luca e vicepresidente della Regione designato
Lanfranco Zappalà, attualmente vice presidente del consiglio comunale di Catania in forza al Gruppo Misto, è in politica da tre decenni: è a palazzo degli Elefanti in maniera continuativa dal 1993 ad oggi. Adesso ha sentito l'esigenza di compiere un ulteriore passo in avanti, candidandosi a Sindaco in vista delle elezioni comunali del prossimo anno. Questa mattina ha presentato in Comune il suo nuovo progetto politico, "Catania 2023 - Un Sogno da Costruire Insieme", lista civica attualmente aperta al confronto con tutti gli schieramenti politici
"L’ente versa ancora in uno stato di criticità finanziaria - spiega Bonanno - nonostante l’azione di risanamento promossa in questi anni con il taglio di consulenze e la riduzione di altre indennità"
Doveva iniziare oggi e, invece, per un difetto di notifica è stato posticipato ad ottobre. Pogliese era stato condannato il 23 luglio 2020 dal Tribunale di Palermo per peculato a 4 anni e 3 mesi di reclusione nel processo su rimborsi all'Ars come vicepresidente del gruppo del Pdl
Quasi dieci anni al servizio della città, in qualità di vice sindaco e assessore, e adesso, forte della grande esperienza maturata proverà a vestire la fascia tricolore
Le voci sulle possibili dimissioni del sindaco condizionano giocoforza la vita politica e amministrativa di Palazzo degli Elefanti. A breve i nodi saranno sciolti anche perché si deve comporre il quadro tra le Regionali e le amministrative nei grandi Comuni
Il Tribunale civile di Catania ha rigettato il ricorso cautelare presentato dai legali di Salvo Pogliese contro la Prefettura e il ministero dell'Interno sul provvedimento che lo ha sospeso per 18 mesi dall'incarico di sindaco del capoluogo etneo in applicazione della legge Severino
Al centro del procedimento l'applicazione della sospensione e, in particolare, se si può interrompere o meno il conteggio della durata dei 18 mesi, trattandosi di un provvedimento cautelare